Presentarsi con lo stile giusto è importante, perchè è la prima impressione quella che conta.
L'inaugurazione di un nuovo negozio, l'apertura di un punto vendita o la presentazione del nuovo showroom sono eventi strategici: significa presentarsi ai nostri Clienti che già ci conoscono e, allo stesso tempo, ad un pubblico nuovo tra cui potrebbero nascondersi i Clienti del futuro.
Per questo quando si programma l'inaugurazione di una nuova attività, o la presentazione di un nuovo prodotto, è importante che l'invito sia seguito da un'accoglienza che sappia superare le aspettative dei partecipanti. Naturalmente sotto le luci dei riflettori ci sarete voi, i vostri prodotti ed i vostri servizi: è un'occasione strategica per consolidare conoscenze, contatti e gettare le basi di nuove collaborazioni con tutti gli invitati, e sappiamo bene che avrete pochissimo tempo da dedicare agli aspetti più pratici. Catering La Dolce Vita è anche per questo la soluzione giusta quando si parla di inaugurazioni e vernissage, perché grazie alla nostra esperienza maturata in oltre 20 anni di inaugurazioni nelle migliori boutique e show room sappiamo esattamente come predisporre gli allestimenti in modo funzionale, quali menu suggerire e come organizzare il servizio.
Il nostro stile è quello di integrarci perfettamente nel contesto in cui siamo chiamati ad operare, adeguando le nostre soluzioni alla logistica del posto e ritagliando i servizi sul programma della vostra inaugurazione. Anche dove gli spazi sono ridotti è infatti possibile inserire piccole ma eleganti postazioni in cui gli invitati possono scoprire e gustare le creazioni dei nostri chef, dal finger food ai raffinati mini thumbler. Le linee guida che ci contraddistinguono sono professionalità nell'organizzazione e nel servizio, puntualità nel rispettare i programmi, eleganza negli allestimenti e nelle soluzioni, senza dimenticare mai la qualità nelle preparazioni dei cibi e nella scelta di vini e bevande.
Soddisfare centinaia di invitati in poco tempo non è semplice: non è raro che le inaugurazioni d nuovi negozi attirino la curiosità di tantissime persone che si alternano velocemente. In questi casi è vitale poter contare su un'organizzazione precisa e preparata, che sappia allo stesso tempo accogliere i nuovi visitatori e predisporre servizio, cibi e bevande per chi arriverà dopo 10 minuti, e tutto questo per molte ore consecutive! Le variabili di servizio possono essere davvero molte: dalla classica e sempre efficace soluzione del cocktail-rinfresco servito a buffet (ideale per eventi con un elevato numero di partecipanti e con tempi di servizio concentrati) fino alle eleganti soluzioni del servizio itinerante interamente al vassoio (adatte in contesti con un ristretto numero di invitati, in cui il servizio di catering deve operare, per così dire, in "punta di piedi" e con i guanti bianchi).
Catering La Dolce Vita offre quindi una serie di servizi completi e personalizzati, con soluzioni che vengono create su misura per i nostri Clienti. Per ricevere una proposta su misura è sufficiente una richiesta online (utilizzando senza impegno il nostro modulo di richiesta online), oppure contattarci telefonicamente al numero 348 0021072: un sopralluogo gratuito ci consentirà di verificare le migliori condizioni e suggerirLe la soluzione perfetta per trasformare la sua prossima inaugurazione in un evento di puro successo, che tutti i Suoi Clienti ricorderanno per molto tempo!
Quando nasce il "vernissage"
Spesso si affianca al termine "inaugurazione" la parola francese "vernissage" per indicare la presentazione ad un selezionato numero di invitati di un nuovo prodotto o di un nuovo show room. Questa definizione risale infatti alla moda nata nel XVIII secolo secondo cui gli artisti completavano i propri dipinti in presenza di una ristretta cerchia di amici, colleghi e mecenati, stendendo sull'opera l'ultima mano di vernice (da cui il termine vernissages), di color trasparente, che rappresentava l'ultimo tocco prima del completamento del dipinto. Questo rituale divenne poi una cerimonia a cui si affiancò ben presto l'abitudine di offrire agli invitati un piccolo rinfresco per celebrare il completamento dell'opera stessa. Di qui è breve il passo che conduce a considerare come completamento dell'opera l'apertura agli Ospiti più importanti di un negozio, di uno show room o di una mostra.